Hopium Machina Vision è un concept della casa francese Hopium di una vettura a idrogeno, con 1000KM di autonomia e 500 cavalli elettrici di trazione. Il marchio nasce da un’idea di Olivier Lombard, un pilota francese che nel 2011 è diventato il più giovane vincitore a Le Mans su una LMP2.
La vettura rappresenta un’idea che dovrebbe concretizzarsi nel 2026 e una berlina di lusso, di quasi 5 metri di lunghezza. La trazione è elettrica, con 493 cavalli a trazione integrale. I motori elettrici sono alimentati da Fuel Cell ad idrogeno, stoccato in serbatoi pressurizzati a 700 atmosfere. L’autonomia in ciclo di omologazione dovrebbe attestarsi a 1000km, con un rifornimento della durata di 3 minuti. le linee sono raffinate, pulite e scolpite dal vento. Le carreggiate sono importanti e nella parte posteriore i passaruota ricalcano l’idea di una vettura bassa e sportiva.
La sportività viene ripresa anche negli interni, con una posizione di guida bassa e sedili sportivi, in configurazione 2+2. Non esistono quadranti analogici ma tutta la strumentazione è digitale, incluso il quadro strumenti “a scomparsa” quando viene ingaggiata la guida autonoma di livello 3.
Source