In questo intervento, Nicola Bertinelli, agricoltore 2.0 originario di Parma, ci racconta come l’idea di creare un prodotto di eccellenza abbia portato a scardinare le logiche di un comparto schiacciato dagli interessi finanziari di poche grandi compagnie e di quanto spazio possa esserci per innovare un prodotto italiano che più tradizionale non si può: il Parmigiano Reggiano.
Un’infanzia e un’adolescenza passati nell’azienda agricola di famiglia, gli studi e il conseguimento di due lauree (in Scienze Agrarie e in Economia e Commercio, entrambe alla Cattolica di Piacenza), un master in Economia presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Guelph (Canada) e quattro anni da professore di Economia in Canada, sono gli attrezzi utilizzati per inventarsi e costruire un nuovo modo di produrre nel settore agroalimentare.
This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at http://ted.com/tedx
Source