SOCIALIZZAZIONE TRA CANI: TUTTO QUELLO CHE NON TI DICONO
Per un cane relazionarsi ai suoi simili è istintivo, ma non per tutti allo stesso modo e con la stessa intensità. Tanti pensano sia un piacere per il proprio cane incontrare numerosi cani di tipo diverso e passare lunghe ore in loro compagnia.
NON E’ TUTTO SEMPLICE COME SEMBRA. Per un cane socializzare non è un momento spensierato ma un impegno. Sta incontrando un estraneo e in pochi minuti deve costruire una relazione rispettosa, sicura e collaborativa.
In secondo luogo i cani sono dei maniaci della sicurezza. Se una relazione può essere conflittuale preferiscono evitarla a priori. Vi siete mai chiesti come mai alcuni cani ringhiano a distanza agli altri cani. Credete lo facciano perché vogliono aggredire l’altro? Non è affatto così!. Un cane ringhia vedendo un altro cane quando vuole che stia alla larga.
Il ringhio infatti è un avvertimento che serve ad EVITARE il morso. Se un cane volesse aggredire un altro cane lo farebbe avvicinare senza avvisarlo e lo attaccherebbe senza preavviso. 
Dunque se il tuo cane ringhia ad altri cani non vuol dire che sia un asociale. Sta comunicando i suoi timori o convinzioni. La maggioranza delle situazioni di tensione tra cani è legata a:
Esperienze di socializzazione mal eseguite,
Errata procedura di approccio tra cani,
Rapporto sociale non corretto tra cane e proprietario,
Tensione nella comunicazione cane proprietario.
Porre il cane in situazioni di socializzazione mal realizzate lo può segnare negativamente a cambiare il suo approccio agli altri suoi simili.
Fargli fare MOLTA socializzazione non risolve nulla anzi potrebbe ” SENSIBILIZZARLO”. Non è questione di quantità ma di qualità.
Se le esperienze sociali non sono gestite in modo appropriato, ripeterle in numero elevato non le renderà più GRADEVOLI. La soluzione sta nel cambiare approccio. Cominciare a “selezionare” i partner sociali, imparare a riconoscere i segnali comunicativi dei cani e guidarli con modalità opportune nei loro contatti sociali.
Elenco 3 cose da non fare assolutamente nel creare approcci di socializzazione tra cani:
Non tenere il guinzaglio teso e corto perché modifica la postura del corpo del cane e la sua comunicazione diventa molto più ostile e minacciosa (irrigidire l’anteriore è un segnale di sfida nel linguaggio canino). Non terrai così sotto controllo il tuo cane, anzi attraverso il guinzaglio percepira’ la tua tensione e insicurezza e sarà più propenso all’attacco verso l’altro cane.
Non dare continue indicazioni verbali al cane. Molte persone sono convinte che un cane debba assumere posizioni obbligate mentre si relaziona ad un altro cane e per questo insiste nel dare indicazioni verbali al proprio cane. Questo comportamento mette sotto pressione il cane. Il livello di concentrazione di un cane mentre analizza il comportamento di chi gli sta davanti è molto elevato. Chiedergli di stare attento anche a noi può quindi essere dannoso.
Non proporre giochi per favorire l’approccio. I cani all’inizio di una relazione si studiano a fondo e usano spesso una comunicazione provocatoria per scoprire la forza di carattere dell’altro cane ma cercano sempre di non entrare in conflitto in modo troppo diretto. Se un proprietario estrae un gioco cambia completamente la situazione perché a quel punto i due cani sono OBBLIGATI a definire in modo definitivo il loro confronto e una fase superficiale di conoscenza si trasforma improvvisamente in una sfida aperta. Se il rapporto tra i cani era teso si può trasformare in una lotta aperta.
Spero di aver chiarito dei concetti basilari.

ISCRIVITI
Segui il Canale YouTube per non perderti neanche un Video dedicato alla salute e all’Educazione del tuo Cane.
https://youtube.com/user/tuseilamiagioia

Segui la Pagina INSTAGRAM e potrai condividere bellissime foto e video divertenti del tuo Amico a 4 Zampe. Fai domande direttamente
E  Prenota una Consulenza personalizzata anche ONLINE!
https://instagram.com/paolavolpe_istruttore_cinofilo?igshid=1cle2oymogeyg

Leggi gli articoli del BLOG instagram

A presto
Paola 3382398348
Reperibile su Wup dopo le 18.30

Source