Toyota Highlander è una novità per il mercato europeo ma in realtà quella che arriva in concessionaria a partire da poco più di 47.000 euro è la quarta generazione di un veicolo apprezzato su mercati importanti per la Casa giapponese come quello americano.
Basato sulla piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture) nella declinazione K la nuova Highlander è lunga 4966 mm ed è sviluppata attorno ad un passo di 2850 mm, che ha permesso di realizzare una sette posti “veri” con un bagagliaio minimo di 238 litri. A bordo, gli interni sono stati progettati per offrire tutta la praticità, la resistenza e lo spazio on-demand che ci si aspetta da un SUV a 7 posti, creando un ambiente confortevole e di qualità per tutti gli occupanti. Il segreto della capacità di offrire sette posti sta anche nella possibilità di scorrimento della seconda fila di sedili con un valore di 180 mm.
Il bagagliaio nella configurazione 5 posti è di 658 litri, accessibile grazie a un portellone posteriore che può essere azionato da un sensore di movimento del piede, e con un ulteriore vano sotto al pianale, può essere notevolmente ampliato grazie al ripiegamento completamente piatto sia della terza che della seconda fila di sedili, portando la capacità di carico totale fino a 1.909 litri.
ll propulsore Full Hybrid Electric di quarta generazione dell’Highlander combina un motore a benzina a ciclo Atkinson da 2,5 litri con motori elettrici anteriori e posteriori – il motore posteriore che equipaggia il SUV Toyota con AWD-i (All-Wheel Drive-intelligent) – e una batteria NiMh (nichel-metallo idruro) posizionata sotto i sedili della seconda fila. La potenza totale del sistema di 248 CV combinata con emissioni di CO2 di soli 149 g/km (WLTP) rappresenta il miglior rapporto potenza / CO2 nel segmento per un modello non plug-in. Un selettore della modalità di guida consente al conducente di scegliere tra ECO, NORMAL, SPORT e TRAIL. Tutte e quattro le modalità possono essere utilizzate quando il veicolo è in modalità EV. L’uso di un parabrezza e di vetri anteriori acustici, l’adozione di superfici fonoassorbenti sul tetto, sul cruscotto e sul pianale, nonché di passaruota insonorizzati e rivestimenti del vano di carico conferiscono all’Highlander un abitacolo che ha fatto registrare ottimi valori di NVH.
Il nuovo Highlander Hybrid è dotato del più recente ‘Toyota Safety Sense’, che comprende il Sistema Pre-Collisione (PCS) con riconoscimento pedoni (diurno/notturno) e ciclisti, il Cruise Control Adattivo Intelligente (i-ACC) con Full Range e Stop&Go, il Sistema di Mantenimento Attivo della Corsia (LTA), l’assistenza alle intersezioni stradali e alla sterzata d’emergenza.
Disponibile in nero o in grafite a seconda della versione, l’interno vanta numerosi vani portaoggetti nell’abitacolo, completati da prese USB di alimentazione nella prima e nella seconda fila di posti a sedere.
Livelli di equipaggiamento premium arrivano ad offrire nelle versioni più equipaggiate un display multimediale della console centrale da 12,3″ con navigazione satellitare, un head-up display, Apple CarPlay e Android Auto, ricarica senza fili del telefono, ventilazione del sedile e uno specchietto retrovisore digitale commutabile che visualizza un’ampia immagine posteriore senza l’intralcio dei poggiatesta dei sedili o degli altri occupanti.
La gamma Highlander Hybrid parte da un listino di 52.200€ che grazie agli Hybrid Bonus si trasforma in un prezzo promozionale di 47.200€ in caso di permuta. L’offerta riservata alla Lounge, cuore della gamma Highlander, parte invece da un listino di 58.200€ e prevede un prezzo promozionale di 52.200€ in caso di permuta. Per la top di gamma, l’Executive, è previsto un listino di 64.200€ con prezzo di lancio di 57.200, sempre in caso di permuta.
’offerta finanziaria con PAY PER DRIVE CONNECTED vedrà rate a partire da 349€ al mese, con un passaggio incrementale di soli 50€ per salire sul top di gamma. La nuova formula di noleggio KINTO ONE prevede un canone mensile a partire da 459€ (iva esclusa, 36 mesi e percorrenza di 45.000 km). Un prodotto all inclusive che prevede manutenzione ordinaria e straordinaria, pneumatici invernali con deposito inclusi e servizi assicurativi.
Source