Quello della nuova Lamborghini Urus Performante è un successo annunciato: del resto i primi quattro anni di commercializzazione del Super SUV di Sant’Agata sono andati alla grande e non c’è alcun dubbio sul fatto che una versione alleggerita (-47 kg) e potenziata (+16 CV) possa ingolosire una importante fetta di clienti che comunque non rimarranno “orfani” di una Urus più normale: anche la “base”, infatti, avrà il cofano in carbonio ed il V8 da 666 CV ma conserverà la diversa attenzione per il dettaglio raffinato che sulla Performante viene “sacrificata” in funzione della sportività. Per intenderci laddove c’è pelle sulla Urus Performante c’è Alcantara e laddove la Urus S è più votata alla discrezione (estetica) la Urus Performante aggiunge il…carico da 90.

Una pacchetto di soluzioni e di elementi “racing” che ha permesso a Simone Faggioli di ottenere il record alla Pikes Peak 2022 ma allo stesso tempo di alzare il livello della performance di oltre 3,5 secondi al giro grazie anche al nuovo set di pneumatici Pirelli Trofeo R perfezionato dai collaudatori Lambo (nella misura 22 e 23 pollici) per consentire a questa SUV di volare anche tra i cordoli di una pista come Vallelunga: un posto non a caso visto che anche il primissimo lancio di questo Toro così atipico era stato scelto il tracciato alle porte di Roma.

“Urus Performante porta le incredibili prestazioni e il look inconfondibile del rivoluzionario Super SUV Lamborghini a raggiungere nuove vette, pur rimanendo lussuosamente versatile e offrendo l’esperienza di guida più coinvolgente di sempre, su strada e non solo. Il suo design rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di dinamismo su strada in quella che è già una vettura straordinaria” ha dichiarato Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Lamborghini. “Fin dal suo lancio Urus ha definito un nuovo standard. Dal DNA del design e dal talento tecnologico di Lamborghini è nato il primo Super SUV al mondo, con cui si è aperta una nuova era: Urus Performante sposta l’asticella ancora più in alto per l’intero segmento SUV.”

Fin dal primo sguardo, Urus Performante riecheggia di un dinamismo audace, aeronautico, sotto ogni punto di vista: ma non è solo il frontale a dominare la strada. Le linee pure, più nette e prominenti di cofano e paraurti sottolineano subito la sua vocazione supersportiva, mantenendo al contempo intatta l’innata eleganza della famiglia Urus. L’ampio uso di materiali compositi fa di Urus Performante la vettura con il maggior numero di elementi in fibra di carbonio per un SUV. Con tagli profondi lungo le linee che arrivano fino al paraurti anteriore, il cofano con estrattori è realizzato in fibra di carbonio leggera nello stesso colore della carrozzeria o, come optional, in fibra di carbonio parzialmente a vista. Il tetto, anch’esso realizzabile su richiesta in fibra di carbonio, riprende modelli supersportivi Lamborghini come Huracán Performante e Super Trofeo.

Il paraurti anteriore e lo splitter in fibra di carbonio esibiscono linee inedite e risolute: nuove prese d’aria anteriori nere migliorano la capacità di raffreddamento del motore e permettono alla natura supersportiva di questo Super SUV di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità. Un nuovo condotto convoglia il flusso d’aria sulle ruote anteriori, seguendo lo schema di un design aerodinamico che mira a ridurre la resistenza. Lo spoiler posteriore con pinne laterali in fibra di carbonio di nuova progettazione aumenta la deportanza posteriore di Urus Performante del 38%.

Nuove molle in acciaio abbassano il telaio di Performante di 20 mm, con una carreggiata più ampia di 16 mm, su cui passaruota maggiorati in fibra di carbonio abbracciano le nuove ruote leggere forgiate opzionali da 23” o da 22” con colonnette in titanio e pneumatici Pirelli. Di profilo, le linee più basse di Urus Performante sono accentuate dal frontale prominente e da alettone e paraurti posteriori che ne aumentano la lunghezza complessiva di 25 mm.
La potenza di Performante è stata incrementata di 16 CV per arrivare a 666 CV, mentre il peso è stato ridotto di 47 kg, per ottenere il miglior rapporto peso-potenza nel suo segmento 3,2. Bastano 3,3 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e 32,9 metri per passare da 100 km/h all’arresto completo. Urus Performante genera 850 Nm di coppia a regimi da 2.300 a 4.500 giri/min, con capacità di accelerazione longitudinale incredibili che portano a raggiungere una velocità massima di 306 km/h abbinata a reattività, manovrabilità e stabilità. L’efficienza aerodinamica è stata migliorata e la deportanza complessiva aumentata dell’8%. La ripartizione della coppia è stata ottimizzata grazie a un nuovo differenziale, che offre un incremento del rapporto da 3,16 a 3,4 in trazione e da 3,02 a 3,33 in fase di rilascio).

Prime consegne entro la fine del 2022 ad un prezzo di 215.261. Più iva naturalmente…

Source